Formazione ICMQ La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e privati 5 aprile 2023 dalle 9:00 alle 18:00 Obiettivo generale del Corso di Risk Analysis e Risk Management, è la formazione di una figura professionale capace di ridurre il rischio di derive del progetto attraverso…
ICMQ Project Manager certificato ai sensi della norma Uni 11648:2016 ICMQ S.p.A. organizza un corso di 40 ore nei giorni 31 marzo e 7, 14, 21 e 27 aprile 2023, dalle 9.00 alle 18.00 in modalità online con l’obiettivo di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali e internazionali, applicati al settore…
Formazione ICMQ e Informa con Università degli Studi di Roma Tre Auditor di Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro: norma UNI ISO 45001:2018 22-23-24-30 e 31 marzo 2023 L’intero percorso formativo fornisce informazioni e metodologie sulle modalità di conduzione degli audit di terza parte per la valutazione dei Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro secondo la…
Cremona, Crema e Casalmaggiore: piano di sicurezza per gli ospedali Dal Comitato in prefettura le misure per garantire maggiori tutele agli operatori sanitari Riunione, ieri, in prefettura di Cremona per affrontare la questione della sicurezza negli ospedali di Cremona, Crema e Casalmaggiore in applicazione delle specifiche direttive del ministro dell’Interno Piantedosi sul tema. A esaminare la situazione e a pianificare…
Videosorveglianza, approvati in prefettura a Vercelli i progetti di nove comuni della provincia Il parere favorevole in una riunione del comitato ordine e sicurezza pubblica La prefettura di Vercelli ha approvato, in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, i progetti di installazione e implementazione dei sistemi di videosorveglianza presentati dai comuni di Albano, Asigliano Vercellese, Borgo d’Ale,…
Ancora più controlli e videosorveglianza a Roma per la sicurezza in zona stazione Termini Il prefetto: dispositivo potenziato a partire dal week end, telecamere aggiuntive e nuovo patto per la sicurezza urbana Un «prisma fatto di molteplici facce», che vanno gestite secondo approcci diversificati, in particolare per quanto riguarda prevenzione e repressione della criminalità e del degrado in un’area vasta…
Adapt Webinar sulla “Legge Biagi” venti anni dopo 14 febbraio 2023 Il 14 febbraio sarà l’anniversario dei vent’anni della “legge Biagi”. Si tratta di un provvedimento intimamente connesso alla storia di ADAPT una “piattaforma riformista” nata per fornire un contributo culturale e anche progettuale alla modernizzazione del mercato del lavoro italiano, ma siamo allo stesso tempo consapevoli che vent’anni sono tanti e…
Sicurezza nei presidi ospedalieri: vertice in prefettura a Salerno Sinergia e collaborazione tra le istituzioni per una maggiore tutela del personale e dei pazienti Si è tenuto in prefettura a Salerno un incontro per esaminare le problematiche relative alla sicurezza del personale sanitario, in particolare quello operante nei pronto soccorso dei presidi ospedalieri della provincia, in attuazione delle linee d’azioni…
Alessandria, l’impegno della prefettura per la sicurezza del personale sanitario Le misure nel protocollo d’intesa siglato con Forze dell’ordine e Azienda ospedaliera nazionale “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” Prevenire e contrastare gli atti di violenza nei confronti degli operatori sanitari che prestano servizio nei presidi dell’Azienda sanitaria ospedaliera di Alessandria. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa stipulato ieri tra…
Sicurezza del personale sanitario, l’impegno della prefettura di Trieste Attenzione rivolta ai due ospedali del capoluogo Le misure di tutela a garanzia della sicurezza del personale sanitario – in applicazione delle specifiche direttive del ministro dell’Interno Piantedosi sul tema – sono state l’argomento al centro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica riunito ieri a Trieste e presieduto…