Il mercato del lavoro in Italia nel II trimestre 2023

Il mercato del lavoro in Italia nel II trimestre 2023

Nel secondo trimestre 2023, l’input di lavoro – misurato dalle ore lavorate – e il PIL mostrano una contrazione in termini congiunturali, pur rimanendo in aumento in termini tendenziali. Rispetto al primo trimestre 2023, l’input di lavoro è diminuito dello 0,5% e il PIL dello 0,4%; rispetto al secondo trimestre 2022, l’aumento si attesta all’1,3% e allo 0,4% rispettivamente. Nel…

Leggi

Istat: Il mercato del lavoro a luglio 2023

Istat: Il mercato del lavoro a luglio 2023

A luglio 2023, dopo sette mesi di crescita, l’occupazione diminuisce di 73 mila unità rispetto al mese precedente. Il numero degli occupati scende a 23milioni 513mila, pur rimanendo superiore di 362mila a quello di luglio 2022, per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine. Su base mensile, il…

Leggi

Indagine Confindustria sul lavoro 2023

Indagine Confindustria sul lavoro 2023

L’annuale indagine Confindustria sul lavoro, svolta tra febbraio e aprile 2023, fornisce informazioni per il 2022 e inizio 2023 su struttura dell’occupazione e politiche aziendali di gestione del lavoro nelle aziende associate. In questa pagina sono disponibili le tavole riassuntive e comparative relative alle principali variabili oggetto di indagine. Particolare attenzione quest’anno è dedicata, da un lato, al tema delle competenze…

Leggi

Il mercato del lavoro a giugno 2023

Il mercato del lavoro a giugno 2023

A giugno 2023 prosegue la crescita dell’occupazione (+82 mila rispetto al mese precedente) e il numero degli occupati sale a 23milioni 590mila.

Rispetto a giugno 2022, gli occupati sono 385mila in più, per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine.

Su base mensile, il tasso di occupazione sale al 61,5%, mentre quelli di disoccupazione e di inattività calano al 7,4% e al 33,5% rispettivamente.

Leggi

Istat: Occupati e disoccupati a maggio 2023

Istat: Occupati e disoccupati a maggio 2023 A maggio 2023 prosegue la crescita dell’occupazione (+21 mila rispetto al mese precedente) e il numero degli occupati sale a 23milioni 471mila.Rispetto a maggio 2022, gli occupati sono 383mila in più, per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine.Su base mensile,…

Leggi

Istat: il mercato del lavoro nel I trimestre 2023

Istat: il mercato del lavoro nel I trimestre 2023 Nel primo trimestre 2023, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 3,3% rispetto al primo trimestre 2022. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una crescita dello 0,6% in termini congiunturali ed è aumentato dell’1,9% in termini tendenziali. Gli occupati, nel primo…

Leggi

Istat: il mercato del lavoro in Italia a marzo 2023

Istat: il mercato del lavoro in Italia a marzo 2023 A marzo 2023 la crescita dell’occupazione rispetto al mese precedente (+22 mila) porta gli occupati a 23milioni 349mila.Il numero è superiore di 297mila unità rispetto a quello di marzo 2022, a seguito dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi e a fronte di una diminuzione dei dipendenti a termine.Su base…

Leggi

Adapt, Primo Maggio: una occasione per riflettere sullo stato di salute del mercato del lavoro, in Italia e non solo

Primo Maggio: una occasione per riflettere sullo stato di salute del mercato del lavoro, in Italia e non solo Negli ultimi anni di lavoro si parla sempre di più, complici le numerose trasformazioni alle quali è sottoposto. Il rischio di questo dibattito però è una concentrazione quasi totalizzante sul lavoro che manca e una superficiale attenzione sulle caratteristiche del lavoro…

Leggi