INPS: Ape sociale e precoci

INPS: Ape sociale e precoci

Con il mess. n. 4192 del 24.11.2023 , l’INPS ha fornito indicazioni circa la possibilità di accedere alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale, per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in seguito all’accordo consensuale, ex art. 14, comma 3 , D.L. n. 104/2020 e all’accordo, ex art. 1, comma 311 , Legge n.…

Leggi

Esonero contributivo per l’assunzione di giovani – Chiarimenti

Esonero contributivo per l’assunzione di giovani – Chiarimenti

Allo scopo di promuovere forme di occupazione giovanile stabile, l’articolo 1, commi da 100 a 108, 113 e 114, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (di seguito, legge di Bilancio 2018), ha introdotto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate…

Leggi

Circolare INAIL 47/2023 : Calcolo dei premi assicurativi, aggiornati i limiti retribuzione imponibile

Circolare INAIL 47/2023 : Calcolo dei premi assicurativi, aggiornati i limiti retribuzione imponibile

Con la circ. n. 47 del 8.11.2023 , l’INAIL rende nota la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° luglio 2023 e l’aggiornamento dei limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con D.M. n. 89/2023, ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore industria con decorrenza…

Leggi

Nota INL 1159/2023 : rivalutazione delle sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Nota INL 1159/2023 : rivalutazione delle sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Con la nota n. 1159 del 9.11.2023 , l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)  fornisce il prospetto con tutte le ammende e le sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro oggetto di rivalutazione, ai sensi del Decreto Direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023.  La rivalutazione trova applicazione esclusivamente con riferimento alle violazioni commesse a far data dal 6…

Leggi

Agenzia delle Entrate – Risposta n. 462/2023 : Welfare aziendale – nessuna ritenuta se erogato da enti bilaterali con finalità assistenziale

Agenzia delle Entrate – Risposta n. 462/2023 : Welfare aziendale – nessuna ritenuta se erogato da enti bilaterali con finalità assistenziale

Nel dare riscontro ad un istanza di interpello, la risposta n. 462/2023, l’ Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito chiarimenti riguardo la corretta tassazione delle prestazioni di welfare aziendale erogate da un ente bilaterale nei confronti dei propri iscritti.  Nell’ambito delle prestazioni previste dal ”Regolamento prestazioni di welfare territoriale 2023 per i lavoratori”, l’ente bilaterale intende erogare:  L’ Agenzia procede con…

Leggi

Inps: Riconoscimento del congedo straordinario e dei permessi l. 104/1992 in favore di più richiedenti per uno stesso soggetto

Inps: Riconoscimento del congedo straordinario e dei permessi l. 104/1992 in favore di più richiedenti per uno stesso soggetto

Messaggio INPS 22 novembre 2023, n. 4143: Riconoscimento del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del decreto legislativo n. 151/2001 e dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992 in favore di più richiedenti per assistere lo stesso soggetto con disabilità in situazione di gravità Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, entrato in vigore…

Leggi

Circolare Ministero dell’Interno sul procedimento di rilascio-rinnovo della qualifica a guardia particolare giurata

Circolare Ministero dell’Interno sul procedimento di rilascio-rinnovo della qualifica a guardia particolare giurata

Il 2 novembre us il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare concernente “Procedimento di rilascio/rinnovo della qualifica a guardia particolare giurata”,  a firma del Prefetto Paola Mannella, Direttore dell’Ufficio per l’amministrazione generale del Dipartimento della pubblica sicurezza. Nella circolare il Ministero ribadisce che: Al fine di rendere più spediti i procedimenti ed omogenee le informazioni richieste, il Ministero dell’Interno ha…

Leggi

ioVigilo di ASSIV per migliorare la selezione delle risorse umane

ioVigilo di ASSIV per migliorare la selezione delle risorse umane

di Maria Cristina Urbano – 10 Novembre 2023 Entrare nel mondo del lavoro non è mai facile, soprattutto quando non si è più giovanissimi. Tuttavia avere a disposizione gli strumenti giusti, aiuta. La parte più difficile è facilitare la corrispondenza tra domanda e offerta, gestite usualmente da agenzie che operano sui grandi numeri e che per tale ragione non sono nelle condizioni di raccogliere tutti…

Leggi

Corte di Giustizia Europea: i lavoratori part-time non devono essere penalizzati nell’accesso alle maggiorazioni retributive

Corte di Giustizia Europea: i lavoratori part-time non devono essere penalizzati nell’accesso alle maggiorazioni retributive

Con la sentenza emessa, il 19.10.2023, nella causa C-660/20, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario la normativa interna che prevede che, per accedere ad una maggiorazione retributiva, il dipendente part-time debba svolgere un numero di ore di lavoro extra pari a quello richiesto ai colleghi impiegati a tempo pieno. Il fatto affrontato Il lavoratore tedesco,…

Leggi