Formazione UNITRAIN- UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende

Formazione UNITRAIN- UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende

Formazione UNITRAIN in aula virtuale UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende 15 novembre 2023 Conosciamo la nuova UNI/PdR 125:2022 per la gestione e lo sviluppo della parità di genere: quali obblighi legislativi? Quali modalità di pianificazione, attuazione, controllo e miglioramento? Quale impatto sulle Risorse Umane? Il corso affronta, in chiave introduttiva, la prassi, vertendo tanto…

Leggi

Webinar UNI  “Cybersecurity e parità di genere: strumenti e opportunità” – 6 luglio 2023

Webinar UNI “Cybersecurity e parità di genere: strumenti e opportunità” – 6 luglio 2023

“Le sfide della parità di genere per colmare il divario nel mondo della sicurezza informatica” Giovedì 6 luglio 2023 Ore 16:00 Sostenere, incoraggiare e promuovere la partecipazione delle donne nel campo della cybersecurity è l’obiettivo primario di Women4Cyber Foundation, una realtà europea nata nel 2019 e legata al progetto ECSO – European Cyber Security Organisation. Quest’iniziativa pone l’attenzione sul divario tra i…

Leggi

Cersa – Formazione a distanza: gli stereotipi di genere in ambito lavorativo – 12 e 14 settembre 2023

Formazione a distanza Cersa con il patrocinio di Assiv Gli stereotipi di genere in ambito lavorativo: relazioni tra generi ed implicazioni comunicative e comportamentali 12 e 14 Settembre 2023 9:00 – 13:00 Il tema della “responsabilità di genere” ricorre ormai da qualche tempo nel più ampio ambito della responsabilità sociale d’impresa e si pone come nodo centrale, specie nelle realtà…

Leggi

Formazione Cersa b.u. Icmq – Sistema di gestione per la parità di genere ai sensi della UNI PdR125/2022 – 24 maggio 2023

Formazione a distanza Cersa b.u. Icmq con il patrocinio di Assiv Sistema di gestione per la parità di genere ai sensi della UNI PdR125/2022 24 maggio 2023 9:00-18:00 PRESENTAZIONE Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) definisce la parità di genere in Italia come una delle priorità principali; favorire le Pari opportunità e ridurre il gap per raggiungere la…

Leggi

Formazione Unitrain – UNI PdR125:2022 parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende

Formazione Unitrain da remoto UNI PdR125:2022 parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende DATE: 27 febbraio 2023 (9.00 -17.30); 23 marzo 2023 (9.00 -17.30); 27 aprile 2023 (9.00 -17.30); 25 maggio 2023 (9.00 -17.30); 29 giugno 2023 (9.00 -17.30) Conosciamo la nuova UNI/PdR 125:2022 per la gestione e lo sviluppo della parità di genere: quali obblighi…

Leggi

Sistema di Gestione per la Parità di Genere – UNI/PdR 125/2022 – 15 marzo 2023

Formazione a distanza ICMQ Sistema di Gestione per la Parità di Genere – UNI/PdR 125/2022 15 Marzo 2023 ore 9-18 con il patrocinio di Assiv PRESENTAZIONE Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) definisce la parità di genere in Italia come una delle priorità principali; favorire le Pari opportunità e ridurre il gap per raggiungere la parità di genere…

Leggi

Sistema di Gestione per la Parità di Genere – UNI/PdR 125/2022 – 8 febbraio 2023

ICMQ, con il patrocinio di ASSIV, organizza un corso l’8 febbraio per illustrare la PdR al fine di sviluppare e monitorare un sistema di gestione della Parità di Genere all’interno delle organizzazioni. PRESENTAZIONE Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) definisce la parità di genere in Italia come una delle priorità principali; favorire le Pari opportunità e ridurre il…

Leggi

ICMQ-Cersa – Formazione a distanza: “Sistema di gestione per la Parità di Genere ai sensi della UNI PdR 125/2022” 23 Novembre 2022

ICMQ–Cersa Formazione a distanza “Sistema di gestione per la Parità di Genere ai sensi della UNI PdR 125/2022” 23 Novembre 2022 9.00-18.00 Con il patrocinio di Assiv PRESENTAZIONEIl PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) definisce la parità di genere in Italia come una delle priorità principali; favorire le Pari opportunità e ridurre il gap per raggiungere la parità di…

Leggi

Corso a distanza Adapt – La certificazione della parità di genere nei luoghi di lavoro: cos’è e come ottenerla – 26 Ottobre 2022

Corso a distanza Adapt – La certificazione della parità di genere nei luoghi di lavoro: cos’è e come ottenerla – 26 Ottobre 2022 Con una integrazione al Codice delle pari opportunità, ad opera della l. n. 162/2021, è stata istituita la certificazione della parità di genere nel nostro Paese, al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori…

Leggi

ICMQ – Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere – 2 Novembre 2022

ICMQ – Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere – 2 Novembre 2022 ICMQ organizza un corso di quattro ore erogato, il 2 novembre, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, con l’obiettivo primario, dopo averne compreso i vantaggi, di introdurre le organizzazioni a comprendere i requisiti della UNI/PdR 125:2022 ed il piano di implementazione di un sistema…

Leggi