ioVigilo di ASSIV per migliorare la selezione delle risorse umane

ioVigilo di ASSIV per migliorare la selezione delle risorse umane

di Maria Cristina Urbano – 10 Novembre 2023 Entrare nel mondo del lavoro non è mai facile, soprattutto quando non si è più giovanissimi. Tuttavia avere a disposizione gli strumenti giusti, aiuta. La parte più difficile è facilitare la corrispondenza tra domanda e offerta, gestite usualmente da agenzie che operano sui grandi numeri e che per tale ragione non sono nelle condizioni di raccogliere tutti…

Leggi

Formazione UNITRAIN – GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi

Formazione UNITRAIN – GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi

Formazione UNITRAIN aula virtuale GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi. Ricerca e selezione del personale. Trattamenti del datore di lavoro. Conservazione dati dipendenti. Uso dei Social 27 novembre 2023 L’HR nella gestione dei dati personali e nella loro protezione è una funzione strategica per il Titolare del trattamento sia per il ruolo che svolge, sia per le caratteristiche intrinseche…

Leggi

Formazione UNITRAIN – Welfare aziendale secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 103:2021. Progetti di welfare di qualità. Il ruolo del Welfare Manager

Formazione UNITRAIN – Welfare aziendale secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 103:2021. Progetti di welfare di qualità. Il ruolo del Welfare Manager

Formazione UNITRAIN aula virtuale Welfare aziendale secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 103:2021 Progetti di welfare di qualità. Il ruolo del Welfare Manager 23 Novembre 2023 Il corso si propone di dare una visione ampia e concreta della necessità di dare risposte di qualità alle richieste di welfare aziendale. Il welfare aziendale, infatti, per le sue caratteristiche e per la…

Leggi

Formazione UNITRAIN- UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende

Formazione UNITRAIN- UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende

Formazione UNITRAIN in aula virtuale UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende 15 novembre 2023 Conosciamo la nuova UNI/PdR 125:2022 per la gestione e lo sviluppo della parità di genere: quali obblighi legislativi? Quali modalità di pianificazione, attuazione, controllo e miglioramento? Quale impatto sulle Risorse Umane? Il corso affronta, in chiave introduttiva, la prassi, vertendo tanto…

Leggi

Processo di definizione domande di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) – Pagamenti

Processo di definizione domande di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) – Pagamenti

1.     Processo di definizione domande di Supporto per la Formazione e Lavoro In attuazione della Circolare n.77 del 29 agosto 2023, si descrive di seguito il processo di definizione delle domande di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL). L’Istituto procede ad una verifica automatizzata, ex ante, dei requisiti delle domande SFL presentate sulla base delle informazioni immediatamente disponibili nelle…

Leggi

Rilasci evolutivi del servizio dedicato alla gestione della domanda per la misura “Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL)”

Rilasci evolutivi del servizio dedicato alla gestione della domanda per la misura “Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL)”

Dal 1° settembre 2023 è possibile presentare la domanda per la misura “Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL)” utilizzando il servizio web dedicato accessibile dal sito dell’Istituto. In ottica di evoluzione e miglioramento del servizio offerto ai cittadini, in data 19 settembre 2023,  sono state rilasciate le nuove funzionalità di seguito elencate:  –         Inserimento del modello; –         Visualizzazione…

Leggi

Formazione a distanza ICMQ –  Come redigere un’offerta vincente in un appalto – 9 e 12 Ottobre 2023

Formazione a distanza ICMQ –  Come redigere un’offerta vincente in un appalto – 9 e 12 Ottobre 2023

I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Come redigere un’offerta vincente in un appalto Il corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa.Si terrà in modalità online sincrona il 9 Ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e 12 ottobre dalle ore…

Leggi

Apprendistato di I° Livello – La correlazione fra lavoro e formazione è valutata dal datore di lavoro

Apprendistato di I° Livello – La correlazione fra lavoro e formazione è valutata dal datore di lavoro

Niente correlazione tra indirizzo di studio e attività lavorativa dell’apprendista, almeno stando al dato letterale della norma nazionale, che fa genericamente riferimento all’ iscrizione ” ad un percorso di istruzione o di istruzione e formazione professionale “. Con nota n. 1369/2023 , l’Ispettorato Nazionale del Lavoro precisa tuttavia che il datore di lavoro è tenuto a verificare l’effettiva fattibilità dell’apprendistato tramite…

Leggi

Formazione ICMQ – La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse – 3 Ottobre 2023

Formazione ICMQ – La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse – 3 Ottobre 2023

Il nuovo Codice dei contratti pubblici D.lgs 36/2023 è fortemente pervaso dal concetto di rischio. L’analisi dei rischi è fondamentale per approcciare a qualunque progetto. La matrice dei rischi è sempre più richiesta dalle Stazioni Appaltanti pubbliche quali il Politecnico di Milano, l’Università di Perugia, etc. come documento d’offerta in sede di gara con il criterio dell’offerte economicamente più vantaggiosa,…

Leggi