Ferrandino Prefetto a Firenze. Nuovi incarichi al Viminale Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 21 dicembre 2022, ha deliberato, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, movimenti e nomine dei prefetti. Valerio Valenti, attuale prefetto di Firenze, è il nuovo capo del dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Viminale. Prenderà il posto di Francesca Ferrandino destinata a guidare la…
Sicurezza e territorio: l’attività della prefettura di Benevento Aumentata la vigilanza preventiva, attenzione alta sul fronte antimafia Controllo del territorio, anche attraverso la videosorveglianza, prevenzione di truffe spaccio di stupefacenti, contrasto ai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico-produttivo e restituzione alle comunità dei beni confiscati alle mafie. Questi gli ambiti d’azione nei quali si è svolta nell’anno…
Le misure decise dal Comitato ordine e sicurezza pubblica riunito in prefettura Con l’arrivo del Natale e dei festeggiamenti per il passaggio al nuovo anno, a Napoli saranno particolarmente intensificati i controlli nelle aree urbane dove maggiore è la concentrazione di esercizi commerciali, e in tutte quelle zone dove di solito si registra un elevato movimento di persone. Le misure…
Potenza, il Comitato ordine e sicurezza sul territorio, vicino alle comunità Nel 2022 un ciclo dei iniziative che pone al centro le esigenze delle realtà locali Nel 2022 il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Michele Campanaro, ha portato avanti una serie di iniziative di prossimità, riunendosi presso le sedi degli enti locali della provincia. Ieri,…
Integrata e partecipata: il nuovo volto della sicurezza urbana a Massa Carrara Sottoscritto in prefettura il patto con i comuni più popolosi del territorio, la provincia e la regione «È necessario fare rete e portare avanti un’azione sinergica tra pubblico e privato sul territorio, interpretando in maniera moderna e più efficace il concetto di sicurezza urbana, in particolare ora che…
Nuove misure per garantire la sicurezza nel centro storico di Catania Decise dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito in prefettura Incrementare i livelli di sicurezza nel centro storico di Catania, con particolare riferimento ai luoghi della cd. “movida”, il tema al centro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito in prefettura. Nel corso…
ICMQ Formazione a distanza La comunicazione in emergenza 19 Dicembre 2022 9:00-18:00 ICMQ organizza un corso di otto ore, 19 dicembre, che mira a trattare i fattori comunicativi di base, utili alla creazione di modelli sociali funzionali al proprio ruolo e i sistemi di comunicazione efficaci, studiati per attuare protocolli e procedure utili a mitigare il rischio in eventi emergenziali. OBIETTIVIIl…
Ministero dell’Interno: Chiarimenti sulla procedura di rilascio del tesserino degli investigatori privati Circolare del 23 novembre 2022: Chiarimenti in ordine alla procedura di rilascio dei tesserini di riconoscimento degli investigatori privati (5571PAS/L11015714f10190(13). Si fa seguito agli atti di indirizzo del 19 agosto e del 23 settembre uu.ss., meglio indicati in riferimento, con i quali sono state rassegnate indicazioni relativamente all’applicazione…
Il ministero dell’interno ha pubblicato il 22 novembre 2022 la circolare relativa ai corsi di formazione specialistica per l’abilitazione delle guardie giurate ai servizi di protezione antipirateria del naviglio nazionale (circolare 557/PAS/U/015519/12982 del 21 novembre 2022). Tali corsi sono organizzati dal ministero della difesa, in particolare, dalla marina militare ai sensi dell’art. 6 del DM 154/2009. Considerata l’approssimarsi della scadenza…
Ministero dell’Interno: Report sulla violenza sulle donne della direzione centrale della Polizia criminale Rai 2 – TG 2 SKY – TG 24 Fonte: Ministero dell’Interno