ICMQ. Lavorare con Excel: dai fondamenti al livello avanzato. 30 Settembre, 7, 14 e 21 Settembre 2022. Il corso, di 16 ore, erogato in modalità online sincrona il 30 settembre, 7, 14, 21 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, si propone a chi ha già una buona preparazione di Excel…
ICMQ – La ISO/IEC 27001:2017. Sistemi di gestione sulla sicurezza delle informazioni – 27 Settembre e 4 Ottobre 2022 ICMQ, in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, eroga un corso in modalità online sincrona in due mezze giornate 27 settembre e 4 ottobre – dalle 14:00 alle 18:00 sullo standard internazionale UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 che stabilisce i requisiti e…
Università degli Studi di Padova Dipartimento FISPPA – Presentazione Master Sicurezza Urbana e contrasto alla violenza – 14 Settembre 2022 Mercoledì 14 settembre 2022, si terrà organizza la presentazione online del Master in Sicurezza urbana e contrasto alla violenza, organizzata dall’Università degli Studi di Padova Sarà una preziosa occasione per confrontarsi con lo staff, i docenti, trovare risposte a domande,…
Rinnovato il Patto per Modena sicura Il Ministro Lamorgese ha presenziato alla firma dell’atto. Potenziamento degli organici, videosorveglianza e sicurezza urbana le leve strategiche. Il 7 Settembre 2022 è stato rinnovato il “Patto per Modena sicura” alla presenza del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, videocollegata dal Viminale. Grazie al rinnovo dell’intesa, che risale al 2019, prosegue la fruttuosa azione di governo…
Forlì-Cesena: Sottoscritto il Protocollo ‘Mille occhi sulla città” L’intesa, raggiunta tra la Prefettura di Forlì-Cesena, le Forze di Polizia territoriali, i Comuni di Forlì, Cesena e Cesenatico, le Unioni dei Comuni della Romagna Forlivese, Valle del Savio e Rubicone e Mare, unitamente agli istituti di vigilanza Coopservice S. Coop. p.a ., Colas P.I. Soc. Coop ., B.T.V. S.p.A ., e Cittadini dell’Ordine srl , rappresenta un ulteriore e…
Benevento, protocollo di legalità Prefettura-Confindustria contro le infiltrazioni nell’economia. 6 Settembre 2022 Prevista l’estensione dei controlli antimafia anche ai rapporti tra privati Sottoscritto dal prefetto di Benevento Carlo Torlontano e dal presidente di Confindustria Benevento Oreste Vigorito, un protocollo di legalità che mira al rafforzamento della cooperazione istituzionale contro le infiltrazioni criminali nell’economia. Con la firma del documento, Confindustria potrà…
Anie Servizi Integrati – Regole del mercato comunitario e principali discipline ambientali del comparto elettrotecnico ed elettronico – Webinar 21 e 28 settembre 2022 Corso introduttivo per risorse aziendali che si approcciano alla conformità dei prodotti Creato per le risorse aziendali che necessitano di una formazione di base sulla conformità dei prodotti, il nostro webinar fornirà ai partecipanti le informazioni fondamentali…
ICMQ – Formazione a distanza open source intelligence applicata alle investigazioni private e alla corporate security – 29 settembre 2022 dalle 9:00 alle 18:00 PresentazionePer Open Source Intelligence (OSINT) si intende la disciplina dell’intelligence che si occupa della raccolta, analisi e distillazione di informazioni tratte da fonti aperte. Nata in ambito militare, l’OSINT negli ultimi anni si è guadagnata una…
Mantova, videosorveglianza e controlli “ad alto impatto” nel piano sicurezza urbana Proposto dal prefetto, il nuovo dispositivo valorizza le risorse disponibili in un’ottica integrata Ottimizzare è la parola d’ordine che ispira il nuovo piano per la sicurezza urbana di Mantova adottato lo scorso 31 agosto in prefettura nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Proposto dal prefetto…
Circolare Ministero dell’Interno 19 agosto 2022 sull’approvazione del tesserino per l’investigazione privata D.M. 18 maggio 2022, recante: “Approvazione. ai sensi dell’art. 254. comma 3, del R.D. 6 maggio 1940, n. 635, del tesserino attestante la qualità di titolare di istituiti di investigazione privata e di investigatore privato dipendente”. 1. Premessa. Come è noto, l’art. 254, comma 3, del R.D. 6…