Sicurezza, report 2021-2022 di Ferragosto del Ministero dell’Interno

Sicurezza, report 2021-2022 di Ferragosto del Ministero dell’Interno Il dossier Viminale, pubblicato ogni anno in occasione della tradizionale riunione del 15 agosto del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, offre un quadro riassuntivo delle attività e delle iniziative di tutte le componenti del ministero dell’Interno, affrontando il tema della sicurezza – intesa come safety e security – anche…

Read more

Grosseto, rinnovato il patto per la sicurezza nelle discoteche

Grosseto, rinnovato in prefettura il patto per la sicurezza nelle discoteche Collaborazione tra Forze dell’ordine e gestori dei locali per diffondere la cultura del “divertimento sano” È stato rinnovato, l’11 agosto 2022, in prefettura il protocollo d’intesa territoriale per la sicurezza nelle discoteche, che ripropone l’impianto dell’accordo del 2017 con alcune integrazioni, con l’obiettivo di implementare un sistema integrato di…

Read more

Ancona, nuove misure per la sicurezza del trasporto locale

Ancona, nuove misure per la sicurezza del trasporto locale Sono state al centro di una riunione del comitato provinciale dopo alcuni episodi di violenza Saranno introdotte nelle stazioni ferroviarie sistemi di accesso controllato dei viaggiatori oltre a ulteriori misure preventive di sicurezza passiva sui treni come le telecamere. La richiesta a RFI e Trenitalia è partita dal prefetto di Ancona…

Read more

Sicurezza urbana: patto tra prefettura di Brindisi e commissione straordinaria di Carovigno

Sicurezza urbana: patto tra prefettura di Brindisi e commissione straordinaria di Carovigno Videosorveglianza, contrasto al degrado e servizi di controllo congiunti tra le leve previste dall’accordo Con la firma del patto per la sicurezza urbana tra la prefettura di Brindisi e la commissione straordinaria che gestisce temporaneamente il comune di Carovigno cresce nel territorio provinciale l’attenzione per questo aspetto della…

Read more

Contrasto alla malamovida: 43 servizi straordinari di controllo nella provincia di Monza e della Brianza 

Contrasto alla malamovida: 43 servizi straordinari di controllo nella provincia di Monza e della Brianza  Intensificati gli interventi delle Forze di polizia nel mese di luglio in attuazione alla direttiva del prefetto Prosegue il programma di servizi straordinari nelle zone della movida della provincia di Monza e della Brianza, in attuazione della direttiva che il prefetto Patrizia Palmisani ha indirizzato…

Read more

Videosorveglianza a Napoli: prefettura in campo per accelerare i progetti

Videosorveglianza a Napoli: prefettura in campo per accelerare i progetti Le progettualità, tra cui “Occhi aperti su aree Unesco”, riguardano oltre 100 telecamere in città e altre nell’area metropolitana Velocizzare le procedure amministrative relative al progetto “Occhi aperti su aree UNESCO”, finanziato dal PON legalità 2014/2020, e più in generale dare ulteriore impulso alla realizzazione di una serie di progetti…

Read more

30 milioni di euro ai comuni per la videosorveglianza

30 milioni di euro ai comuni per la videosorveglianza I fondi sono destinati a comuni delle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Domande di partecipazione al bando entro il 20 ottobre 2022 Il ministero dell’Interno ha messo a disposizione ulteriori risorse per il finanziamento di progetti di realizzazione di impianti di videosorveglianza integrata da parte delle amministrazioni locali delle…

Read more

Valiante nuovo prefetto di Foggia. Riflesso, nominata prefetto, è destinata a Barletta-Andria-Trani

Valiante nuovo prefetto di Foggia. Riflesso, nominata prefetto, è destinata a Barletta-Andria-Trani Il Consiglio dei Ministri ha deliberato movimenti e nuove nomine di prefetti su proposta del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Maurizio Valiante da Barletta-Andria-Trani è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Foggia, anche con incarico di commissario straordinario del Governo per l’area del comune di Manfredonia; al…

Read more

Comunicazioni e informazioni antimafia: on line i dati sul primo semestre 2022

Comunicazioni e informazioni antimafia: on line i dati sul primo semestre 2022 Elaborati dalla direzione centrale per l’Amministrazione Generale e le Prefetture del dipartimento per le Politiche del Personale Sono disponibili sul sito www.interno.gov.it i dati relativi al primo semestre 2022 sulle comunicazioni e le informazioni antimafia. Seguiranno analoghe pubblicazioni con cadenza semestrale per offrire una più ampia conoscenza sulle attività di prevenzione antimafia…

Read more

Rimini: rinnovato il Mille Occhi sulla città. Più controlli con le guardie giurate, maggiore sicurezza

Rimini: rinnovato il Mille Occhi sulla città. Più controlli con le guardie giurate, maggiore sicurezza Rafforzare un sistema di sicurezza che integri le iniziative pubbliche e private in una cornice di sussidiarietà e complementarietà. E’ l’obiettivo del protocollo “Mille occhi sulla città” firmato in Prefettura dal Prefetto di Rimini, dai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Rimini, Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Misano…

Read more