ICMQ: Project Manager certificato ai sensi della norma Uni 11648:2016 – Corso di 40 ore online dal 23 giugno 2022 al 21 luglio 2022 ICMQ S.p.A. organizza un corso di 40 ore dal 23 giugno al 21 luglio in modalità online con l’obiettivo di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali e internazionali, applicati…
A Monza e Brianza il prefetto dispone più controlli contro la “malamovida” Intensificati i servizi straordinari nei fine-settimana con la possibilità di sospensione della licenza nei casi di pericolo per la sicurezza dei cittadini Il prefetto di Monza e della Brianza Patrizia Palmisani ha convocato e presieduto una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia per definire gli indirizzi…
Prefettura avvia operazione “Vigilantes” a Monza-Brianza Controlli delle Forze di polizia sull’esercizio dei servizi di vigilanza e custodia Il prefetto di Monza e Brianza Patrizia Palmisani ha avviato un programma di controlli straordinari nel settore delle guardie particolari, che saranno effettuati dalle Forze di polizia per verificare lo svolgimento dei servizi di vigilanza e custodia. L’iniziativa si collega a un’operazione…
Palermo, migliorare le difese passive delle farmacie contro le rapine Sportelli notturni, videosorveglianza e corsi di formazione tra le misure individuate in prefettura Sensibilizzare i gestori delle farmacie sulla predisposizione di misure di difesa passiva, come gli “sportelli notturni” e, soprattutto, sull’installazione di impianti di videosorveglianza, in modo da consentire la tempestiva acquisizione delle immagini per risalire agli autori del…
Avviato a Pordenone il progetto di completamento della videosorveglianza L’impegno di prefettura e comuni per un controllo più capillare del territorio Si è tenuta oggi in prefettura a Pordenone una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per l’avvio di un progetto di completamento degli impianti di videosorveglianza nel territorio della provincia. Il piano parte dalla ricognizione…
Prefettura di Pistoia, misure di sicurezza e controllo per la Valdinievole Rimodulati i servizi con presenza interforze flessibile e dinamica Da Pieve a Nievole, fino al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel comune di Montecatini Terme. Il prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina si muove sul territorio e, nella circostanza, decide di prestare massima attenzione alla sicurezza…
Sicurezza urbana, patto a Trento Nuove forme di collaborazione e sussidiarietà tra Commissariato del Governo e comune Diminuiscono i reati denunciati nella provincia di Trento ma il commissario del Governo Gianfranco Bernabei non abbassa la guardia. Oggi, insieme al sindaco Franco Ianeselli, ha sottoscritto il “Patto per la sicurezza urbana” che individua le nuove iniziative da attivare nel capoluogo. L’intesa…
Anie Servizi Integrati organizza per il prossimo 31 maggio, dalle ore 10 alle ore 16.30 il webinar “La nuova disciplina del subappalto dopo il D.L. 77/21.” La disciplina del subappalto, uno tra i temi più complessi e controversi nel panorama degli appalti pubblici, ha recentemente subito rilevanti modifiche – già in vigore, a mezzo del D.L. 77/2021 – che stanno…
PERCORSO FORMATIVO ICMQ–Cersa LA PRIVACY NEGLI ISTITUTI DI VIGILANZA Formazione a distanza (FAD) Modulo A – 7 giugno 2022 dalle 9:00 alle 13:00 Modulo B – 9 giugno 2022 dalle 9:00 alle 13:00 con il patrocinio di Assiv Il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali) è ormai entrato in vigore da anni e ancora di più ne sono…
Travel risk management: viaggiare nella complessità – 21 e 22 giugno 2022 Corso mirato ad approfondire la gestione aziendale dei Travel Risks, allineandosi con gli obblighi di legge, con il nuovo standard UNI ISO 31030, e con le pratiche del Duty of Care, aiutando così le imprese a prendersi cura del proprio personale viaggiante. Scarica il programma