Risk assessment Il corso ha l’obiettivo di permettere ai partecipanti di comprendere quando, come e con quali finalità effettuare un risk assessment, considerando anche le specificità del contesto, di comprendere le tecniche per effettuare una analisi del rischio e di analizzare, anche attraverso la linea guida ISO 31000:2018, i principi di gestione la struttura per un risk assessment. Il tema…
Sistemi di gestione sulla sicurezza delle informazioni – 27 settembre e 4 ottobre 2022 ICMQ, in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, eroga un corso in modalità online sincrona in due mezze giornate 27 settembre e 4 ottobre – dalle 14:00 alle 18:00 sullo standard internazionale UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 che stabilisce i requisiti e i controlli necessari per gestire…
La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e privati Obiettivo generale del Corso di Risk Analysis e Risk Management, è la formazione di una figura professionale capace di ridurre il rischio di derive del progetto attraverso una tempestiva analisi dei rischi applicata all’attività progettuale e…
I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Come redigere un’offerta vincente in un appalto Il corso vuole guidare i partecipanti nel destreggiarsi tra le clausole, richieste e documentazioni necessarie al corretto inoltro di un’offerta completa e vincente. Sarà affrontato il Codice dei Contratti Pubblici, D.lgs. 50/2016, aggiornato e coordinato con la legge n. 55 del 14 giugno 2019,…
Migliorare Salute e Sicurezza sul Lavoro con la UNI ISO 45001 Il 12 marzo 2018, dopo un iter di sviluppo durato 5 anni, è stata pubblicata la norma ISO 45001 che porta il tema della salute sicurezza sul lavoro nel mondo della normazione a livello globale. La struttura di base del nuovo standard è la High Level Structure comune ad…
Ministero dell’Interno: circolare sulla proroga dei servizi antipirateria Pubblichiamo la circolare del Ministero dell’Interno dell’ 11 marzo us concernente: Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15. Proroga del regime transitorio concernente l’impiego di guardie girate nei servizi antipirateria. Nel contesto dell’articolato pacchetto di misure recato dal D.L. n. 228/2021 (cd Decreto…
Cyber Security per autorizzati: le misure organizzative Gli attacchi ai sistemi informatici stanno diventando, per diverse ragioni, molto frequenti; le statistiche indicano che l’anello debole della catena è rappresentato dalle persone – gli autorizzati. Tali attacchi possono minare sia il know-how aziendale, sia i dati personali ma anche esporre a ricatti le organizzazioni. L’intervento formativo mira ad identificare le misure…
PERCORSO FORMATIVOVIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACYFormazione a distanza (FAD) Modulo A – 17 Marzo 2022Modulo B – 22 Marzo 2022Modulo C – 24 Marzo 2022 Il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) relativo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi, si applica sia alle organizzazioni pubbliche sia a quelle private e professionali che si occupano di gestione delle informazioni legate…
Cesintes – Giornata aggiornamento Security 8 crediti “LE FRODI DELLA TRANSIZIONE” – 19 gennaio 2022 Il CeSIntES – Centro Studi Intelligence Economica e Security Management dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il 19 Gennaio 2022 ha organizzato una giornata di aggiornamento Security, con focus su “Le frodi della transizione”. La giornata è strutturata su 8 ore dedicate all’aggiornamento professionale del Professionista della…
Super Green Pass: on line la circolare del Ministero dell’Interno Online la circolare del Viminale sulle misure urgenti per il contenimento del Covid-19 e lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali Nel documento firmato dal capo di Gabinetto Frattasi le indicazioni operative ai prefetti È stata emanata oggi ed è consultabile online la circolare del ministero dell’Interno 2 dicembre 2021,…