Saccone: Corso Executive “Security Risk Management”. Luiss Business School Umberto Saccone è il nuovo Referente Scientifico del Corso Executive “Security Risk Management” della Luiss Business School, una delle principali scuole di business italiane, specializzata in studi aziendali e gestionali. Fondata nel 1986, la Luiss Business School è la scuola manageriale della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Il Professor Saccone, nella nuova veste, presenta il…
Green pass, Ministero dell’Interno emana le cd circolari “porti” Circolare dell’11 ottobre 2021: “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening” Circolare del 12 ottobre 2021: “Circolare dell’11 ottobre 2021: Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro…
Nuova aula corsi Security Management – Cesintes_Università degli Studi Tor Vergata Per gli associati ASSIV è previsto uno sconto pari al 10% dell’importo del corso.
Webinar Il Green pass nei luoghi di lavoro Adempimenti, obblighi, sanzioni e privacy DL n. 127 del 21 settembre 2021 Martedì 5 ottobre 2021 ore 14.30 (riservato agli Associati ASS.I.V.) Dal 15 ottobre p.v. tutti i lavoratori, per accedere ai luoghi di lavoro, dovranno possedere ed esibire il green pass. Ma in che modo dovremo articolare i controlli? Come potremo…
Cersa ICMQ: Videosorveglianza e Privacy 7-22 ottobre e 5 novembre 2021 Segnaliamo il corso “VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY”, organizzato da Business Unit Cersa/ICMQ Spa che si terrà in modalità FAD. Il percorso formativo si terrà nelle giornate del 7 Ottobre 2021, 22 Ottobre 2021 e 5 Novembre 2021 per 4 ore ciascuna. Il corso consente di conseguire 4 crediti formativi a…
Fondazione ICSA. VI Edizione del Corso di Formazione per Security Manager La Fondazione ICSA organizza in collaborazione con Consel – ELIS, la Sesta Edizione del Corso di Formazione per “Professionisti della Security – UNI 10459:2017”. Il corso di 120 ore si terrà in diretta da remoto, mediante la piattaforma per videoconferenza e riunioni online Cisco Webex Meetings®, a partire da…
Circolare Ministero dell’Interno del 2 Agosto 2021: Decreto – legge 23 Luglio 2021, n. 105. Proroga validità titoli di polizia Pubblichiamo la circolare del Ministero Interno, a firma del Prefetto Stefano Gambacurta, del 2 Agosto 2021, Prot. 557/PAS/U/010326/12982.D(11), ad oggetto “Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza…
Webinar “Il Decreto semplificazioni Bis: cosa cambia nei contratti pubblici” Il webinar “Il Decreto semplificazioni Bis: cosa cambia nei contratti pubblici” è organizzato dallo Studio AOR, consulente legale di Assiv, per lunedì 14 giugno 2021, con inizio alle ore 10.30. Il webinar è gratuito, si terrà mediante piattaforma, fino ad esaurimento posti. Successivamente all’iscrizione, saranno comunicate le credenziali per accedere.…
Ministero dell’Interno, Covid economy: quinto report dell’organismo permanente di monitoraggio. Lamorgese: al lavoro per tutelare l’economia legale L’analisi dell’Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata di tipo mafioso dedicata alle variazioni societarie intervenute nel periodo della pandemia, da marzo 2020 a febbraio 2021 È online il quinto report diffuso dall’Organismo permanente di monitoraggio…
Ministero dell’Interno: Circolare sulle indicazioni operative per l’attuazione del Dl “Riaperture” E’ stata diramata ai prefetti la circolare, a firma del capo di Gabinetto Bruno Frattasi, con le indicazioni operative sull’applicazione delle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 contenute nel decreto legge 18 maggio 2021, n.65 (Gazzetta ufficiale, serie generale, n.117 del 18 maggio 2021). Si tratta, in prevalenza, di disposizioni che riguardano…