Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” effettuate dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023

Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” effettuate dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023

Messaggio INPS 10 agosto 2023, n. 2923: Articolo 27 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85. Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” effettuate dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023. Cumulo dell’incentivo con altre misure di esonero. Chiarimenti Scarica il messaggio INPS 2923/2023

Read more

Reddito di cittadinanza: Effetti della sospensione della misura ed eventuale presentazione della domanda per fruire dell’assegno unico e universale per i figli carico

Reddito di cittadinanza: Effetti della sospensione della misura ed eventuale presentazione della domanda per fruire dell’assegno unico e universale per i figli carico

Messaggio INPS 7 agosto 2023, n. 2896: Nuclei familiari con figli maggiorenni per i quali è intervenuta la sospensione della misura Reddito di cittadinanza di cui al decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Effetti della sospensione della misura ed eventuale presentazione della domanda per fruire dell’assegno unico e universale per…

Read more

Inps: Disposizioni in materia di sostegno al reddito per i datori di lavoro e i lavoratori colpiti dall’eccezionale evento meteorologico che ha interessato in particolare la Regione Emilia-Romagna

Inps: Disposizioni in materia di sostegno al reddito per i datori di lavoro e i lavoratori colpiti dall’eccezionale evento meteorologico che ha interessato in particolare la Regione Emilia-Romagna

Messaggio INPS 1 agosto 2023, n. 2587: Decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100. Disposizioni in materia di sostegno al reddito per i datori di lavoro e i lavoratori colpiti dall’eccezionale evento meteorologico che ha interessato in particolare la Regione Emilia-Romagna. Riconoscimento della misura di integrazione al reddito in favore dei…

Read more

Inps: Decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98. Disposizioni in materia di integrazione salariale ordinaria (CIGO) e di cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) conseguenti all’emergenza climatica.

Inps: Decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98. Disposizioni in materia di integrazione salariale ordinaria (CIGO) e di cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) conseguenti all’emergenza climatica.

Circolare 3 agosto 2023, n. 73: Decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98. Disposizioni in materia di integrazione salariale ordinaria (CIGO) e di cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) conseguenti all’emergenza climatica. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti. Scarica la circolare INPS 73/2023

Read more

Inps: Contratto di prestazione occasionale per gli utilizzatori che operano nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e dei parchi divertimento

Inps: Contratto di prestazione occasionale per gli utilizzatori che operano nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e dei parchi divertimento

Circolare INPS 3 agosto 2023, n. 75: Disciplina delle prestazioni occasionali di cui all’articolo 54-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50. Modifiche normative apportate dall’articolo 37 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85. Contratto di prestazione occasionale per gli utilizzatori che operano nei settori dei congressi, delle fiere, degli…

Read more

Convenzione tra l’INPS e la Regione Emilia-Romagna per l’erogazione degli importi relativi all’attuazione delle misure di politica attiva. Tirocinio Programma GOL

Convenzione tra l’INPS e la Regione Emilia-Romagna per l’erogazione degli importi relativi all’attuazione delle misure di politica attiva. Tirocinio Programma GOL

Delibera Giunta regionale n. 2327 del 27 dicembre 2022. Istruzioni operative e contabili Con il decreto direttoriale della Direzione generale degli Ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 4 agosto 2021, n. 27, sono state accertate, sulla base del rilevamento effettuato e dei dati forniti dall’Istituto a seguito di appositi riscontri delle Regioni, risorse residue, già nella…

Read more

Fondo di garanzia per il TFR: aggiornamento delle disposizioni vigenti

Fondo di garanzia per il TFR: aggiornamento delle disposizioni vigenti

L’INPS illustra le novità normative relative al Fondo di garanzia per il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e dei crediti di lavoro. L’INPS, con la circolare INPS 26 luglio 2023, n, 70, riepiloga e aggiorna le disposizioni vigenti e la giurisprudenza in materia di Fondo di garanzia per il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e dei crediti di lavoro, alla luce dell’entrata in…

Read more

Nuove misure di inclusione sociale e lavorativa

Nuove misure di inclusione sociale e lavorativa

Supporto alla formazione e al lavoro e Assegno di inclusione: i due nuovi strumenti per aiutare le fasce più deboli della popolazione. COSA SONO Le nuove misure nascono per superare il Reddito di Cittadinanza. Si tratta di misure destinate a contrastare la povertà, la fragilità e l’esclusione sociale e lavorativa attraverso percorsi di inserimento sociale, di formazione e di attivazione al lavoro. In particolare, i due nuovi strumenti che vengono attivati in…

Read more

Assunzioni di giovani “NEET”: indicazioni per l’incentivo

Assunzioni di giovani “NEET”: indicazioni per l’incentivo

L’INPS, con la circolare del 21 luglio 2023, n. 68, fornisce le istruzioni per l’incentivo economico riconosciuto ai datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato soggetti “NEET – Not (engaged in) Education, Employment or Training” nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2023. L’incentivo, introdotto dal decreto Lavoro (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48), è riconosciuto a domanda, per 12 mesi, nella misura del…

Read more

Richieste di integrazione salariale per “eventi meteo” – temperature elevate.

Richieste di integrazione salariale per “eventi meteo” – temperature elevate.

Messaggio INPS del 20 luglio 2023, n. 2729: Richieste di integrazione salariale per “eventi meteo” – temperature elevate. Indicazioni In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse con riconoscimento del trattamento di integrazione salariale, si riassumono le…

Read more