Roma, attivi 18 presidi di polizia negli ospedali. Piantedosi: garantire tutela a chi si prende cura della salute dei cittadini

Roma, attivi 18 presidi di polizia negli ospedali. Piantedosi: garantire tutela a chi si prende cura della salute dei cittadini Le misure, volute dal ministro dell’Interno dopo recenti episodi di violenza, verranno estese anche ad altre città. Saranno 18 i presidi delle Forze dell’ordine che verranno riattivati negli ospedali della Capitale e di alcuni comuni dell’area metropolitana, Anzio, Nettuno e…

Read more

Sicurezza urbana, a Savona un patto per la tutela dei cittadini

Sicurezza urbana, a Savona un patto per la tutela dei cittadini Sottoscritto in prefettura, tra le misure previste la mappatura dei sistemi di controllo sul territorio Tutela della comunità e miglioramento della “sicurezza percepita” da parte dei cittadini, ricorrendo a interventi mirati per la difesa della legalità ed a strategie di contrasto alla “malamovida” e al degrado urbano. Questi gli…

Read more

Ravenna: la sicurezza sulle strade al centro delle iniziative della prefettura

Ravenna: la sicurezza sulle strade al centro delle iniziative della prefettura Le azioni avviate dal prefetto per contrastare il fenomeno dell’incidentalità in provincia Approfondita analisi delle cause dell’incidentalità stradale, per realizzare il potenziamento e l’estensione dei sistemi di controllo, unitamente a un attento monitoraggio del traffico veicolare lungo le direttrici principali, il tutto con un attivo coinvolgimento delle polizie locali.…

Read more

Como, intensificata la sicurezza a Bellagio

Pianificati, in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, servizi straordinari di controllo del territorio per la prevenzione dei furti Il prefetto di Como, Andrea Polichetti, ha riunito ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sul tema della prevenzione dei furti in appartamento nel territorio comunale di Bellagio. Dopo una puntuale disamina della situazione, anche…

Read more

Milano, l’impegno della prefettura per il territorio e la sua comunità

Milano, l’impegno della prefettura per il territorio e la sua comunità Disagio giovanile, occupazioni abusive e lotta alla mafia i principali temi del 2023 «Dobbiamo lavorare per far sì che i ragazzi possano guardare ai propri spazi e realizzarsi» ha dichiarato il prefetto di Milano Renato Saccone in un’intervista rilasciata alla viglia del nuovo anno al giornale “Il Giorno”.  Il…

Read more

Sicurezza a Vicenza: l’attenzione della prefettura tra azioni mirate e dialogo con il territorio

Sicurezza a Vicenza: l’attenzione della prefettura tra azioni mirate e dialogo con il territorio Il punto con il prefetto sulla situazione nella provincia veneta Un posto di polizia davanti alla stazione, l’illuminazione e, in prospettiva, il recupero dell’area verde, da “restituire” alla collettività. Così è aumentata la sicurezza a Campo Marzo, Vicenza, come racconta il prefetto Pietro Signoriello in procinto di lasciare la guida della prefettura per assumere, dal…

Read more

Integrata e partecipata: il nuovo volto della sicurezza urbana a Massa Carrara

Integrata e partecipata: il nuovo volto della sicurezza urbana a Massa Carrara Sottoscritto in prefettura il patto con i comuni più popolosi del territorio, la provincia e la regione «È necessario fare rete e portare avanti un’azione sinergica tra pubblico e privato sul territorio, interpretando in maniera moderna e più efficace il concetto di sicurezza urbana, in particolare ora che…

Read more

Nuove misure per garantire la sicurezza nel centro storico di Catania

Nuove misure per garantire la sicurezza nel centro storico di Catania Decise dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito in prefettura Incrementare i livelli di sicurezza nel centro storico di Catania, con particolare riferimento ai luoghi della cd. “movida”, il tema al centro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito in prefettura. Nel corso…

Read more

Ministero dell’Interno: Chiarimenti sulla procedura di rilascio del tesserino degli investigatori privati

Ministero dell’Interno: Chiarimenti sulla procedura di rilascio del tesserino degli investigatori privati Circolare del 23 novembre 2022: Chiarimenti in ordine alla procedura di rilascio dei tesserini di riconoscimento degli investigatori privati (5571PAS/L11015714f10190(13). Si fa seguito agli atti di indirizzo del 19 agosto e del 23 settembre uu.ss., meglio indicati in riferimento, con i quali sono state rassegnate indicazioni relativamente all’applicazione…

Read more

Servizi antipirateria, corsi di formazione specialistica per l’abilitazione delle guardie giurate ai servizi di protezione del naviglio nazionale

Il ministero dell’interno ha pubblicato il 22 novembre 2022 la circolare relativa ai corsi di formazione specialistica per l’abilitazione delle guardie giurate ai servizi di protezione antipirateria del naviglio nazionale (circolare 557/PAS/U/015519/12982 del 21 novembre 2022). Tali corsi sono organizzati dal ministero della difesa, in particolare, dalla marina militare ai sensi dell’art. 6 del DM 154/2009. Considerata l’approssimarsi della scadenza…

Read more