Ministero dell’Interno: Report sulla violenza sulle donne della direzione centrale della Polizia criminale Rai 2 – TG 2 SKY – TG 24 Fonte: Ministero dell’Interno
Cucinotta prefetto a Palermo. Nuovi incarichi al Viminale Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 21 novembre 2022, ha deliberato, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, movimenti e nomine dei prefetti. Maria Teresa Cucinotta, già prefetto di Catanzaro, è il nuovo prefetto di Palermo. Rosanna Rabuano, da direttore centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze presso…
Ascoli Piceno, intesa per migliorare la sicurezza sul territorio La firma del Patto tra prefettura e Comune punta anche a misure di attenzione verso le fragilità sociali Adozione di un sistema di lettura delle targhe, una maggiore attenzione alla riqualificazione urbana e alle iniziative di aiuto nei riguardi degli anziani, oltre a politiche di prevenzione del disagio giovanile. Sono alcuni…
Circolare Ministero dell’Interno del 2 Novembre 2022 su “Prova pratica finalizzata all’accertamento del corretto utilizzo delle apparecchiature e delle tecniche di sicurezza sulle apparecchiature radiogene per le guardie giurate interessate ad espletare servizi antipirateria previsti dall’art, 5 del D.L.12 luglio 2011, n, .107, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 agosto 2011, n. 130, Chiarimenti”. Con la circolare in oggetto si…
Assiv, Pergolizzi: Antipirateria Marittima e Circolare 26 settembre 2022. Ulteriore proroga? ASSIV, grazie al dottor Vincenzo Pergolizzi, Delegato dell’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari per le tematiche relative all’Antipirateria Marittima, riprende a parlare di antipirateria marittima, a seguito della circolare emessa del Ministero dell’Interno Dipartimento della P.S., del 26 settembre 2022 a firma del Prefetto Gambacurta, che integra la precedente del 22 giugno 2022, resasi necessaria a…
Rinnovata in prefettura ad Arezzo l’intesa con la federazione tabaccai Il prefetto di Arezzo, Maddalena De Luca, e il presidente del sindacato provinciale Tabaccai di Arezzo, Daniele Salvi, hanno sottoscritto oggi il rinnovo del protocollo d’intesa tra prefettura e Federazione Italiana Tabaccai per la prevenzione della criminalità diffusa ai danni delle rivendite di generi di monopolio. «L’intesa – ha commentato…
Sicurezza urbana: patto tra prefettura di Brindisi e commissione straordinaria di Carovigno Videosorveglianza, contrasto al degrado e servizi di controllo congiunti tra le leve previste dall’accordo Con la firma del patto per la sicurezza urbana tra la prefettura di Brindisi e la commissione straordinaria che gestisce temporaneamente il comune di Carovigno cresce nel territorio provinciale l’attenzione per questo aspetto della…
Videosorveglianza a Napoli: prefettura in campo per accelerare i progetti Le progettualità, tra cui “Occhi aperti su aree Unesco”, riguardano oltre 100 telecamere in città e altre nell’area metropolitana Velocizzare le procedure amministrative relative al progetto “Occhi aperti su aree UNESCO”, finanziato dal PON legalità 2014/2020, e più in generale dare ulteriore impulso alla realizzazione di una serie di progetti…
30 milioni di euro ai comuni per la videosorveglianza I fondi sono destinati a comuni delle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Domande di partecipazione al bando entro il 20 ottobre 2022 Il ministero dell’Interno ha messo a disposizione ulteriori risorse per il finanziamento di progetti di realizzazione di impianti di videosorveglianza integrata da parte delle amministrazioni locali delle…
Comunicazioni e informazioni antimafia: on line i dati sul primo semestre 2022 Elaborati dalla direzione centrale per l’Amministrazione Generale e le Prefetture del dipartimento per le Politiche del Personale Sono disponibili sul sito www.interno.gov.it i dati relativi al primo semestre 2022 sulle comunicazioni e le informazioni antimafia. Seguiranno analoghe pubblicazioni con cadenza semestrale per offrire una più ampia conoscenza sulle attività di prevenzione antimafia…