Furti in abitazione, le misure della prefettura di Brescia

Furti in abitazione, le misure della prefettura di Brescia

Delineate durante una riunione del comitato ordine pubblico Il prefetto di Brescia, Maria Rosaria Laganà, ha presieduto nei giorni scorsi una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica durante la quale è stato esaminato il fenomeno dei furti in abitazione, in lieve incremento nel periodo invernale. Al riguardo, è stata concordata da prefettura e Forze dell’Ordine una…

Leggi

Contratti di solidarietà 2023 : Raccomandazioni ministeriali per la richiesta dello sgravio contributivo

Contratti di solidarietà 2023 : Raccomandazioni ministeriali per la richiesta dello sgravio contributivo

Dal 30 novembre al 10 dicembre 2023 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contatti di solidarietà industriali relative all’anno 2023 attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ricorda che l’applicativo è operativo dal 2 novembre al 10 dicembre di ogni anno per la pre-compilazione delle istanze ed è disponibile nella…

Leggi

Formazione UNITRAIN – GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi

Formazione UNITRAIN – GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi

Formazione UNITRAIN aula virtuale GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi. Ricerca e selezione del personale. Trattamenti del datore di lavoro. Conservazione dati dipendenti. Uso dei Social 27 novembre 2023 L’HR nella gestione dei dati personali e nella loro protezione è una funzione strategica per il Titolare del trattamento sia per il ruolo che svolge, sia per le caratteristiche intrinseche…

Leggi

Formazione UNITRAIN – Welfare aziendale secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 103:2021. Progetti di welfare di qualità. Il ruolo del Welfare Manager

Formazione UNITRAIN – Welfare aziendale secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 103:2021. Progetti di welfare di qualità. Il ruolo del Welfare Manager

Formazione UNITRAIN aula virtuale Welfare aziendale secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 103:2021 Progetti di welfare di qualità. Il ruolo del Welfare Manager 23 Novembre 2023 Il corso si propone di dare una visione ampia e concreta della necessità di dare risposte di qualità alle richieste di welfare aziendale. Il welfare aziendale, infatti, per le sue caratteristiche e per la…

Leggi

Formazione UNITRAIN- UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende

Formazione UNITRAIN- UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende

Formazione UNITRAIN in aula virtuale UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende 15 novembre 2023 Conosciamo la nuova UNI/PdR 125:2022 per la gestione e lo sviluppo della parità di genere: quali obblighi legislativi? Quali modalità di pianificazione, attuazione, controllo e miglioramento? Quale impatto sulle Risorse Umane? Il corso affronta, in chiave introduttiva, la prassi, vertendo tanto…

Leggi

BAT, rinnovati i patti per la sicurezza urbana in sei comuni della provincia

BAT, rinnovati i patti per la sicurezza urbana in sei comuni della provincia

Sottoscritti in prefettura, prevedono il rafforzamento del controllo del territorio  Il prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso, ha sottoscritto, presso il Palazzo del Governo, il rinnovo delle intese previste nei “Patti per la sicurezza urbana e per la promozione ed attuazione di un sistema di sicurezza partecipata” con i sindaci di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie, Canosa di Puglia e…

Leggi

Vicenza, operazione ad alto impatto contro degrado urbano e criminalità diffusa

Vicenza, operazione ad alto impatto contro degrado urbano e criminalità diffusa

Interessate le zone adiacenti la stazione ferroviaria in attuazione delle direttive del ministro Piantedosi Si è svolta nel capoluogo vicentino un’operazione interforze che ha interessato la vasta area del “Quadrilatero”, che comprende anche il parco urbano di Campo Marzio, luogo di aggregazione di giovani e famiglie a ridosso della stazione ferroviaria. Il piano d’azione – in attuazione delle specifiche direttive…

Leggi

Operazioni ad alto impatto, nuovi controlli a Catania

Operazioni ad alto impatto, nuovi controlli a Catania

Impiegati oltre 100 operatori delle Forze dell’ordine Si sono svolte negli ultimi giorni di agosto a Catania nuove articolate operazioni interforze ad ‘alto impatto’, finalizzate al controllo del territorio e ad assicurare condizioni di legalità soprattutto nelle zone interessate da fenomeni di abusivismo commerciale. Tali servizi sono stati messi a punto in prefettura nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine e…

Leggi