Project Manager aggiornamento e nuova prospettiva ICMQ organizza un corso di due giorni, 19 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00, e 26 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 di aggiornamento normativo per tutti coloro che sono già certificati come Project Manager, ai RUP, ai Progettisti, ai Direttori dei Lavori e a chi è Project Manager di fatto in Società di Ingegneria, Studi…
I Finanziamenti del PNRR e il Partenariato Pubblico Privato Il corso di 8 ore del prossimo 13 e 20 ottobre, insegna le metodologie di Partenariato Pubblico Privato e di Finanza di progetto ottimizzando la scelta per ogni tipologia di partenariato in funzione del tipo di appalto e delle condizioni economico-finanziarie della pubblica amministrazione interessata e delle sue finalità.L’Unione Europea ha inteso…
I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa Come redigere un’offerta vincente in un appalto Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa.Si terrà in modalità online sincrona il 12 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00.Il corso vuole guidare i partecipanti nel…
La ISO 37301: 2021 – Sistemi di gestione della conformità e linea guida ICMQ organizza un corso di otto ore erogato in due mezze giornate, il 21 e il 28 novembre 2022 di mattina.Il 2021 ha visto la pubblicazione della ISO 37301, uno standard che definisce i requisiti e fornisce le linee guida per implementare, valutare, mantenere e migliorare un sistema di…
Assiv, Pergolizzi: sanata palese anomalia su Servizi Antipirateria Marittima Assiv ritorna sul tema dell’Antipirateria Marittima, grazie all’interessante approfondimento a cura del dottor Vincenzo Pergolizzi, Delegato Assiv per le tematiche relative specificatamente all’Antipirateria Marittima. Decreto 7 giugno 2022 n. 98: sanata la palese anomalia L’occasione di parlare di antipirateria marittima è oggi data dalla pubblicazione sulla G.U., in data 21 luglio 2022, del Decreto 7 giugno 2022…
Varese, iniziativa finalizzata a garantire più sicurezza sui mezzi pubblici Sicurezza sugli autobus e nei pressi delle stazioni ferroviarie. Questo il tema dell’incontro, tenuto in prefettura a Varese, finalizzato alla definizione di un protocollo d’intesa tra la prefettura, la regione Lombardia, l’Agenzia del Trasporto pubblico locale, le società di trasporto pubblico (Trenord, Autolinee varesine, ecc.) e i comuni della provincia…
Modena, nasce l’Osservatorio sulla legalità con compiti di analisi e prevenzione dei fenomeni criminali Istituito nell’ambito della Conferenza provinciale permanente vigilerà sui tentativi di infiltrazione nei progetti finanziati dal PNRR Analizzare la situazione economico-sociale della provincia, con il coinvolgimento di attori dalle competenze diversificate e con profili specializzati con l’obiettivo di garantire la coesione sociale, tutelare le fragilità e promuovere…
A Campobasso un protocollo per garantire sistemi di videosorveglianza nelle farmacie Lo prevede l’intesa firmata tra prefettura e Federfarma Molise È stato sottoscritto ieri 13 luglio 2022 in prefettura a Campobasso, prefetto Francesco Antonio Cappetta e dal presidente Federfarma Molise di Campobasso Roberto Cappella il “Protocollo di collaborazione per l’attuazione delle intese intervenute con il ministero dell’Interno in materia di sicurezza…
Assiv e Servizi Antipirateria Marittima: Pergolizzi sulla Circolare 22 giugno Assiv, per voce del dottor Vincenzo Pergolizzi, Delegato Assiv Antipirateria Marittima, approfondisce alcuni aspetti “fastidiosi” in relazione alla recente Circolare del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza datata 22 giugno 2022. CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’INTERNO, DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, 22 GIUGNO 2022: PALESE ANOMALIA? A distanza di un paio d’anni torniamo oggi…
Circolare del Ministero dell’Interno 23 giugno 2022: Aggiornamento dei programmi di addestramento delle guardie giurate addette ai servizi di sicurezza sussidiaria di cui all’art. 6, comma 2, del DM 15 settembre 2009, n. 154. Programmi di addestramento per lo svolgimento dei servizi antipirateria previsti dall’art. 5, Dl 12 luglio 2011. n. 107, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 agosto 2011,…